Vivai Barberis

Mese di Febbraio

A febbraio, le temperature iniziano lentamente a risalire, ma il rischio di gelate è ancora presente. È un mese di transizione in cui si devono completare i lavori di protezione e prevenzione, preparando al meglio il giardino per la primavera.

Potature e cura delle piante

Febbraio è un mese ideale per la potatura di alberi e arbusti, soprattutto per le piante a fioritura estiva come buddleia e ibisco. Bisogna eliminare i rami secchi, malati o danneggiati e dare forma agli arbusti per favorire una crescita rigogliosa nei mesi successivi. Anche le siepi possono essere potate per mantenere una struttura ordinata. Dopo la potatura, è utile applicare mastice cicatrizzante per proteggere le piante dagli attacchi di funghi e parassiti.

Concimazione e preparazione del terreno

Il terreno ha bisogno di essere arricchito con sostanze nutritive in vista delle nuove piantumazioni primaverili. Si possono distribuire compost maturo, letame ben decomposto o concimi a lenta cessione. È anche il momento ideale per arieggiare il suolo e migliorare il drenaggio, specialmente nelle zone più compatte del giardino.

giardino inverno febbraio

Controllo dei parassiti e prevenzione delle malattie

Con l’aumento delle temperature, i parassiti iniziano a riattivarsi. È importante monitorare la presenza di afidi, cocciniglie e altri insetti dannosi, intervenendo con trattamenti preventivi naturali come macerati di ortica o soluzioni a base di sapone di Marsiglia. Le piante più sensibili, come le rose, possono essere trattate con prodotti rameici per prevenire malattie fungine.

Piantumazioni e semine

Febbraio è un buon mese per piantare arbusti ornamentali, alberi e rose a radice nuda. È preferibile piantarli in luna calante per favorire un migliore attecchimento delle radici. Si possono anche seminare i primi fiori primaverili in serra o sotto protezione, come viole e primule, per ottenere una fioritura precoce.

Cura del prato

Se il clima lo consente, si può iniziare la manutenzione del prato con una leggera arieggiatura per eliminare il muschio e favorire la crescita dell’erba. È anche il momento di valutare eventuali risemine per infoltire il tappeto erboso in vista della primavera.

Attenzione alle condizioni climatiche

Anche se le giornate iniziano ad allungarsi, il rischio di gelate è ancora alto. È importante controllare le previsioni meteo e proteggere le piante più sensibili con coperture leggere o pacciamatura. In caso di nevicate, è bene scuotere la neve dai rami degli alberi per evitare rotture.

Fasi lunari e giardinaggio

La luna calante è perfetta per potature e trapianti, mentre la luna crescente è ideale per la semina di fiori e per la preparazione del prato.