Vivai Barberis

Mese di Marzo

Cosa fare in giardino a marzo

Con l’arrivo di marzo, il giardino inizia a risvegliarsi dal torpore invernale.

Le giornate si allungano e le temperature iniziano a salire, rendendo questo mese ideale per dedicarsi a una serie di attività fondamentali per preparare il giardino alla primavera.

Potature e cura delle piante: Marzo è il momento perfetto per completare la potatura di alberi da frutto e arbusti che fioriscono in estate, come rose e ortensie.

È importante eliminare i rami secchi o danneggiati e dare forma agli arbusti per favorire una crescita armoniosa. Le piante aromatiche perenni, come lavanda e salvia, possono essere potate per stimolare nuovi getti.

Concimazione e preparazione del terreno: Dopo i mesi invernali, il terreno ha bisogno di essere nutrito. È il momento di distribuire compost maturo o concimi organici per arricchire il suolo con le sostanze necessarie alla crescita delle nuove piante. Si può anche lavorare il terreno con una leggera fresatura per migliorare la sua struttura e ossigenarlo.

Controllo dei parassiti e prevenzione delle malattie: Con l’aumento delle temperature, i parassiti cominciano a proliferare.

Monitorare la presenza di afidi, cocciniglie e altri insetti dannosi è essenziale per intervenire tempestivamente. Si possono utilizzare trattamenti naturali come macerati di ortica o soluzioni a base di sapone di Marsiglia per tenere sotto controllo eventuali infestazioni.

giardino primavera marzo

Piantumazioni e semine: Marzo è il mese ideale per piantare alberi e arbusti. È anche possibile seminare in serra fiori primaverili come petunie e begonie per ottenere una fioritura abbondante nei mesi successivi.

Cura del prato: Con l’arrivo della primavera, è tempo di prendersi cura del prato. È possibile eseguire una prima concimazione con fertilizzanti specifici per il tappeto erboso e iniziare a tagliare l’erba, evitando però di accorciarla troppo per non stressarla.

Se necessario, si può procedere con la risemina nelle zone diradate. Attenzione alle condizioni climatiche Anche se le temperature iniziano a salire, il rischio di gelate tardive è ancora presente. È quindi importante proteggere le piante più sensibili con teli o pacciamatura, soprattutto nelle regioni con clima più rigido.

Fasi lunari e giardinaggio: La luna crescente è ideale per la semina e la crescita delle piante, mentre la luna calante è perfetta per potature e trapianti.

Seguire il calendario lunare può essere utile per ottenere risultati migliori nelle coltivazioni.

Seguendo questi consigli, il giardino sarà pronto per sbocciare con tutta la sua bellezza nella nuova stagione.