Bonus Verde 2025: cosa cambia e quali spese sono ancora recuperabili.
La Legge di Bilancio ha portato numerose novità in tema di agevolazioni fiscali, tra cui la definitiva abolizione del Bonus Verde a partire dal 2025.
Fino al 31 dicembre 2024, questa detrazione ha incentivato la creazione di spazi verdi nelle aree urbane, favorendo il risparmio energetico e la riqualificazione ambientale. Con la sua cancellazione, non sarà più possibile beneficiare della detrazione fiscale del 36% per interventi su giardini e terrazzi.
Cosa succede ora? Nonostante la fine del Bonus Verde, chi ha sostenuto spese tra il 2020 e il 2024 può ancora recuperare il 36% della detrazione attraverso la dichiarazione dei redditi del 2025, purché siano rispettate le condizioni previste dalla normativa.
Quali spese sono ancora detraibili nel 2025? Per chi ha effettuato interventi di sistemazione e manutenzione del verde tra il 2020 e il 2024, è possibile usufruire della detrazione Irpef nel 2025, a patto che le spese siano tra quelle ammesse dall'Agenzia delle Entrate. Le spese detraibili includono:
- Riqualificazione di manti erbosi e giardini;
- Acquisto e installazione di impianti di irrigazione;
- Progettazione di nuovi spazi verdi, purché gli interventi siano stati realizzati;
- Lavori di manutenzione straordinaria su giardini e terrazzi.
Non rientrano tra le spese detraibili l'acquisto di utensili e attrezzature da giardinaggio, come tosaerba, e i lavori svolti in economia.
Come ottenere il rimborso? Per accedere alla detrazione del 36% sulle spese sostenute, è fondamentale seguire alcune regole:
- Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario o postale, con una causale che indichi la finalità della spesa;
- Le fatture e ricevute devono riportare una descrizione dettagliata degli interventi eseguiti e l'importo sostenuto;
- I documenti fiscali devono essere conservati per eventuali controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate;
- Le spese devono essere inserite nella dichiarazione dei redditi 2025, utilizzando il Modello 730/2025 o il Modello Redditi PF 2025.
Seguendo questi passaggi, sarà possibile recuperare parte dei costi sostenuti per migliorare il proprio giardino o terrazzo entro i termini stabiliti dalla legge.
Per ulteriori informazioni e consigli su come valorizzare il tuo spazio verde, visita il nostro sito o contattaci direttamente: Vivai Barberis è al tuo fianco per creare ambienti unici e sostenibili!