Vivai Barberis

Mese di Aprile

Cosa fare in giardino ad aprile

Con l’arrivo di aprile, la primavera entra nel vivo e il giardino si anima con nuove fioriture e una crescita più vigorosa delle piante.

Le temperature più miti e le giornate più lunghe rendono questo mese ideale per dedicarsi a numerosi lavori di manutenzione e preparazione.

Potature e cura delle piante: Aprile è il momento giusto per la potatura degli arbusti sfioriti e per eliminare eventuali rami danneggiati dal freddo invernale.

Le siepi possono essere modellate per favorire una crescita compatta. È anche il periodo ideale per cimare le piante aromatiche come basilico e rosmarino,

stimolando la produzione di nuovi germogli.

Concimazione e preparazione del terreno: Con la ripresa vegetativa, le piante hanno bisogno di nutrimento. È fondamentale distribuire concimi organici o a lenta cessione per favorire una crescita sana. Il terreno deve essere lavorato per garantire un buon drenaggio e una corretta ossigenazione, soprattutto nelle aiuole e negli orti.

Controllo dei parassiti e prevenzione delle malattie: Le temperature più alte favoriscono la comparsa di insetti dannosi e malattie fungine. Per prevenire infestazioni, è utile applicare trattamenti naturali come macerati di ortica o decotti di aglio. Le piante da frutto possono essere trattate con prodotti rameici per prevenire l’insorgere di malattie fungine.

 

giardino primavera aprile

 

Piantumazioni e semine: Aprile è il mese perfetto per piantare alberi e arbusti prima che il caldo estivo ne ostacoli l’attecchimento.  Anche i fiori estivi, come dalie e gladioli, possono essere messi a dimora per garantire fioriture spettacolari nei mesi successivi.

Cura del prato: Con l’aumento delle temperature, il prato necessita di più cure. È il momento di effettuare la seconda concimazione dell’anno e di tagliare regolarmente l’erba, evitando di abbassare troppo l’altezza di taglio. In caso di zone diradate, si può procedere con una risemina per infoltire il tappeto erboso.

Attenzione alle condizioni climatiche: Anche se le temperature sono in aumento, le gelate tardive possono ancora verificarsi in alcune regioni. È importante monitorare le previsioni meteo e proteggere le piante più delicate con coperture leggere o pacciamatura.