Giugno è il mese in cui il giardino entra nel pieno della sua vitalità.
Le giornate sono lunghe e le temperature più alte
favoriscono la crescita delle piante, rendendo questo periodo ideale per la cura e la manutenzione dello spazio verde.
Irrigazione e protezione dal caldo: Con l’aumento del caldo, l’irrigazione diventa essenziale. È importante annaffiare
le piante nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente al mattino presto o alla sera, per evitare l’evaporazione
dell’acqua. La pacciamatura intorno alle piante aiuta a trattenere l’umidità e a proteggere le radici dal surriscaldamento.
Cura delle piante e potature: Le piante da fiore vanno curate eliminando i fiori appassiti per stimolare nuove fioriture.
Le siepi e gli arbusti a crescita rapida possono essere potati per mantenerne la forma. È anche il momento di potare
le rose sfiorite per favorire la produzione di nuovi boccioli.
Concimazione e nutrimento: Le piante in pieno sviluppo necessitano di nutrimento. È utile applicare concimi a rilascio
graduale per garantire il giusto apporto di sostanze nutritive. Le piante in vaso richiedono fertilizzazioni più frequenti
rispetto a quelle in piena terra.
Cura del prato: Il prato richiede tagli regolari per mantenere un aspetto ordinato. È importante non tagliare l’erba troppo
corta per evitare che si secchi rapidamente sotto il sole intenso. Un’irrigazione regolare e l’uso di un fertilizzante bilanciato aiuteranno a mantenerlo verde e rigoglioso.
Controllo dei parassiti e delle malattie: Con il caldo e l’umidità, parassiti come afidi, cocciniglie e ragnetto rosso possono proliferare. È essenziale monitorare le piante e intervenire con trattamenti biologici o rimedi naturali per evitare infestazioni.
Le malattie fungine possono essere prevenute assicurando una buona circolazione d’aria tra le piante e evitando ristagni d’acqua. Attenzione alle condizioni climatiche: Giugno può portare ondate di caldo e temporali improvvisi. È utile proteggere le piante
più delicate con ombreggiature leggere e assicurarsi che il terreno abbia un buon drenaggio per evitare ristagni d’acqua
in caso di piogge abbondanti.
Fasi lunari e giardinaggio: La luna crescente è ideale per le semine e la crescita delle piante, mentre la luna calante è il momento migliore per potature e trapianti. Seguire il calendario lunare può favorire una crescita più armoniosa delle colture. Seguendo questi consigli, il giardino a giugno sarà un tripudio di colori e profumi, pronto a regalare soddisfazioni per tutta l’estate.